Federico De Giorgi (direttore del Cosmic Fest) si mette a disposizione di un ampio gruppo partendo da una storia personale magica e introducendo ad uno dei manuali più antichi e prestigiosi dell'intera umanità
Un cerchio aperto a tutti coloro che vogliono provare un metodo di indagine e di autorealizzazione non solo spirituale.
L'I Ching o libro dei Mutamenti è considerato il più antico dei testi classici cinesi ed ha goduto nei secoli di prestigio e popolarità insuperati.
Si partirà dall'Introduzione della lettura dei ching con la conduzione di Federico De Giorgi (direttore Cosmic Fest) , secondo il manuale più importante nella storia dei mistici di ogni epoca. Sciamani, religiosi, filosofi, politici, yogi, maghi e veggenti, scienziati e matematici considerano questa pratica-manuale un'opera fondamentale.
Prima parte: introduzione,
Seconda parte: meditazione
Terza parte: letture degli I ching
CHI CONDUCE
Federico De Giorgi: ideatore del Cosmic Fest, festival nazionale e internazionale giunto con successeo alla 7a edizione/10^ uscita e che realizza la visione di bellezza attraverso le discipline olistiche, le buone pratiche per la salute del corpo-spirito e quelle dell'ecosostenibilità è anche attore e regista di teatro, formatosi con diversi attori e registi nazionali e internazionali,ha condotto nella prima parte della sua vita gruppi in appositi laboratori teatrali (corsi di formazione dell'attore per adulti, percorsi in scuole, centri diurni, progetti di reintegrazione sociale) sino quando non si è fermato per osservare con distacco il mondo e sentire che l'arte può rivolgersi realmente al bene dell'umanità nel qui ed ora.
Negli ultimi anni, grazie all'incontro di diverse personalità carismatiche (medici, operatori olistici, sensitivi e sciamani da ogni dove) con le quali ha organizzato percorsi di consapevolezza , sta sviluppando e sperimentando nuovi metodi efficaci di lavoro interiore, risveglio del proprio potenziale e superamento degli ostacoli.
Contributo di partecipazione: 10 euro