Mobirise

DALLA FASCINAZIONE AL TARANTISMO

Aspetti magico-religiosi nella cultura popolare del Sud Italia

Un inedito seminario  il 18 agosto al Convitto Palmieri/Biblioteca Bernardini (Lecce)  didattico ed esperienziale tenuto da uno degli studiosi e protagonisti attuali delle tradizioni meridionali, Massimiliano Morabito. Informazioni e pratiche dimenticate anche nelle terre del tarantismo.

La musicoterapia, la danzaterapia, la cromoterapia e l’aromaterapia, considerati oggi modernissimi rimedi contro i nostri mali hanno in realtà radici molto antiche e proprio qui in Puglia possono essere ritrovate nel fenomeno del tarantismo dove musica, colori e profumi, all’interno di una comunità accogliente e partecipe, aiutavano il disagiato a liberarsi dai propri malesseri interiori. Se è vero che oggi il fenomeno del
tarantismo e il simbolico ragno sono scomparsi, è anche vero che tali malesseri sono ancora presenti nella società moderna,
seppure sotto forme diverse. Per questo sono profondamente convinto che è ancora attuale il forte valore curativo della
musica e della danza ma soprattutto della comunità che ci sorregge e non ci fa sentire soli, perché “ci balli sulu nu te puei
curare”.
In questo piccolo viaggio nel tarantismo Pugliese si analizzeranno alcune delle principali interpretazioni sul fenomeno: da Kircher a Serao, da De Martino a Rouget e Lapassade e si visioneranno video rari e inediti, alcuni frutto della mia personale ricerca sul campo. Sarà straordinario
riflettere su come testimonianze scritte nei secoli passati siano ancora presenti negli “archivi viventi” che ho direttamente
intervistato e come l’oralità popolare possa ancora oggi svelare antichi saperi.
Mostratemi come danza un popolo e’ vi dirò se la sua civiltà è malata o in buona salute. (Confucio)

Un seminario della durata di 3 ore dove si percorreranno i riti e le magie del Sud Italia.  Massimiliano Morabito(componente del Canzoniere Grecanico Salentino), uno dei principali studiosi delle culture e tradizioni meridionali, oltre ad introdurre ad un mondo ancora poco esplorato nelle sue varie sfumature, utilizzerà anche  testimoniaze, slide, pocedendo infine ad una particolare condivisione esperienziale di gruppo.
Sarà coadiuvato da una naturopata-erborista che approfondirà la parte dell'utilizzo delle piante officilali, quali strumenti "esorcizzanti".

18 AGOSTO, ore 18.00 Convitto Palmieri/Biblioteca Bernardini - Lecce.
Contributo di Partecipazione: 20 euro ( 30 euro in coppia)

al Cosmic Fest 2020- Coscienze Immunitarie
un festival in collaborazione con il Polo Biblio Museale di Lecce, Biblioteca Bernardini e Extraconvitto. Con il patrocinio della Regione Puglia - Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e della Provincia di Lecce 
Un evento di Cosmic Community

© Copyright 2021 Cosmic Community - Tutti i diritti sono riservati
Cosmic Community (Borgagne, Melendugno - Lecce - Italy )     C.F.: 93126270755     Email: info@cosmicveganfest.it      Tel.: +39 0832 1826777       www.cosmicommunity.org      

Website was built with Mobirise